Chirurgia guidata

È possibile mettere gli impianti senza tagliare la gengiva? E senza avere punti di sutura? La risposta a queste domande è nel concetto di Chirurgia Computer Guidata!

L’implantologia classica, nata oltre quaranta anni fa, prevedeva l’inserimento di impianti attraverso un complesso protocollo chirurgico. Oggi l’odontoiatra in molti casi può avvalersi di un nuovo strumento: la chirurgia guidata.

 

 

Che cos’è?

E’ una tecnica che si basa su uno studio in 3D con speciali software che riproducono fedelmente l’anatomia del cavo orale del paziente prima che si sottoponga all’intervento.

Il primo passaggio consiste nello svolgere una TAC 3D della zona dentale coinvolta nell’intervento implantologico. I risultati dell’esame radiologico verranno quindi importati in un evolutissimo software di elaborazione bi/tridimensionale che consente di effettuare una simulazione a computer di come si svolgerà l’intervento, tenendo soprattutto conto del posizionamento implantare in relazione alle strutture ossee riducendo i rischi relativi alla chirurgia tradizionale.

Sulla riproduzione in 3D del cavo orale è possibile inserire gli impianti in modo virtuale, controllandone gli assi e le profondità e potendo stabilire ex ante quali saranno le criticità dell’operazione: in questo modo si ha da subito una visione d’insieme non solo sull’intervento prima che venga messo in atto, ma anche sul risultato finale.

A questa fase di ispezione e progettazione segue la creazione di una “dima chirurgica”, ovvero una mascherina di precisione che riproduce la posizione degli impianti simulata al computer: la dima viene quindi introdotta nel cavo orale per guidare la fresa nella realizzazione del “sito implantare”, lo spazio preciso nel quale verrà inserito l’impianto ad hoc precedentemente progettato.

Attraverso l’utilizzo di questi software innovativi il dettaglio dell’intervento è preciso, limitando quindi tagli ed evitando le aree a rischio, rispettando assi e inclinazioni ottimali in base alla quantità e qualità di osso disponibile. Il vantaggio reale è costituito dal fatto che è possibile progettare e costruire la protesi passando per l’elaborazione digitale dei dati virtuali: così si realizzerà un manufatto protesico con un protocollo di lavoro che permetterà di gestire le fasi sia di costruzione in laboratorio che di chirurgia implantare permettendo di inserire la protesi a fine intervento e congedare il paziente.

 

Quali sono i benefici di questa tecnica rispetto a quella convenzionale?

  • Mini invasività
  • Niente bisturi
  • Niente punti di sutura
  • Tempi operatori dimezzati
  • Dolore azzerato
  • Gonfiore nullo
  • Poter caricare la protesi nell’immediato (“carico immediato”)
  • E’ inoltre possibile per il paziente visualizzare in anticipo, tramite il software dedicato, il risultato dell’intervento, vivendo così l’esperienza con massima fiducia e tranquillità.
  • Ogni qualvolta si presentino le condizioni idonee, la possibilità di tornare a una vita normale con i nuovi denti nel giro di poche ore dall’inizio dell’intervento.

 

Nel nostro Centro odontoiatrico si effettuano interventi di chirurgia guidata. E’ la nostra nuova sfida per il futuro : perfezionare le tecniche chirurgiche che consentono di ridurre gli step operativi, dando la possibilità di riabilitare il paziente nell’arco di 24 ore.Il paziente passa da una situazione di totale edentula (completa assenza di denti) a denti fissi nell’arco di una giornata senza stress chirurgico e disagi post -operatori e permette di poter avere nella stessa giornata funzione masticatoria ed estetica senza nessuna dentiera mobile provvisoria.

 

Prenota una visita in modo da stabilire il miglior piano di trattamento possibile per la tua singola situazione clinica!