Quando si parla di Intarsio Dentale, o di “restauro indiretto”, in odontoiatria conservativa ed estetica dentale si intende una vera e propria ricostruzione del dente, necessaria per sostituire una parte di tessuto dentale danneggiato e/o perso a causa di carie profonde o traumi importanti.
Ma non solo: si può optare per un Intarsio Dentale anche nei casi in cui si desidera sostituire una vecchia otturazione in amalgama con materiali più durevoli ed esteticamente più gradevoli.
Gli Intarsi, infatti, vengono realizzati con materiali biocompatibili, estremamente duraturi nel tempo e con una resa estetica perfetta!
Generalmente questo tipo di pratica viene adottata e consigliata per i denti posteriori (premolari e molari), che sopportano un carico masticatorio più importante rispetto ai denti anteriori.
Come si fa un intarsio dentale?
Il nome stesso, “restauro indiretto”, ci da qualche indicazione: a differenza di quanto accade con una comune otturazione eseguita direttamente dal proprio dentista, gli Intarsi Dentali devono essere prodotti da un Odontotecnico, dunque in laboratorio.
Prima dell’applicazione dell’intarsio, infatti, il dente danneggiato viene privato della parte da “sostituire” e modellato affinché abbia una forma e dimensione adatta; a questo punto viene eseguita un’impronta e su questa il laboratorio potrà creare l’intarsio su misura!
Nel caso di un Intarsio in Ceramica, l’Odontotecnico procederà fresando direttamente la ceramica per ottenere un Intarsio perfettamente idoneo al cavo orale del paziente.
Intarsio dentale in ceramica e in composito
Un Intarsio può essere realizzato utilizzando diversi materiali. Tra quelli più comunemente impiegati ci sono la ceramica e le resine composite polimerizzate.
Un tempo si usava perfino l’oro, prezioso materiale oggi sempre meno impiegato per motivi economici ed estetici!
Sicuramente, sia la ceramica che il composito sono materiali privi di metallo e questo permette di ottenere una naturale traslucenza e un’ottima resa estetica. La ceramica, però, si conferma come il materiale migliore in termini di resistenza, trasparenza e biocompatibilità.
Ma proprio come accade con le Capsule Dentali, di cui già abbiamo parlato qui nel nostro Blog, anche per gli Intarsi il nostro Centro Odontoiatrico valuta di caso in caso il materiale più adatto al paziente, alle sue esigenze funzionali ed estetiche.
CONTATTACI PER VALUTARE CON NOI LA RICOSTRUZIONE DENTALE PIU’ IDONEA ALLE TUE ESIGENZE!
Quali sono i vantaggi di un intarsio del dente?
Il nostro Centro Odontoiatrico di Alghero consiglia ai propri pazienti questo tipo di soluzione “conservativa”, per diversi motivi.
Resa Estetica:
possiamo dimenticare le antiestetiche otturazione in amalgama e ottenere un risultato assolutamente naturale! La ceramica degli Intarsi, infatti, non cambia colore con il passare del tempo e si mimetizza perfettamente con il dente naturale.
Durata nel tempo:
un Intarsio è in grado di proteggere il dente e, a differenza di quanto accade con le ricostruzioni “classiche”, non ne indebolisce le pareti! Realizzato su misura per ogni paziente nei nostri laboratori, non subisce alcuna alterazione con il tempo (né cromatica né qualitativa), e risulta estremamente resistente alla masticazione o nei casi di bruxismo!
Benessere del paziente:
gli intarsi vengono realizzati con materiali biocompatibili e senza la presenza di alcun metallo!